Come il vento influisce sulla formazione della neve durante le gelate estreme

Durante le gelate estreme, la neve può cadere anche a temperature molto basse, come -10°C, grazie alla formazione di cristalli di ghiaccio in quota. Questo accade perché il vento sollevando l’aria verso strati più freddi crea le condizioni necessarie: l’umidità…
